Roma, Italia, 2017

Il progetto di allestimento degli interni della Falegnameria Sociale K_alma non è stato solo progetto di design ma soprattutto contributo ad un progetto di integrazione. Su iniziativa di Gabriella Guido, responsabile del progetto imprenditoriale, la falegnameria ha come obiettivo infatti la formazione, l’inclusione e l’inserimento lavorativo di migranti e richiedenti asilo a Roma. Data la ridotta dimensione degli spazi a disposizione il progetto ha cercato di sfruttare al meglio tutte le pareti. L’idea è di un grande nastro attrezzato, che percorre tutto il perimetro dello spazio, nel quale si inserisce un sistema di supporti scorrevoli e riposizionabili adeguati ad ospitare tutta l’attrezzatura della falegnameria. Per realizzare il progetto è stato organizzato workshop al quale hanno partecipato gli stessi migranti apprendisti falegnami. La fase realizzativa quindi è diventata l’innesco del percorso formativo e ciò ha premesso inoltre fin da subito di generare nei partecipanti una buona confidenza con gli spazi della falegnameria.

Team progetto: Paolo Robazza, Alessandro Ripanucci
Tipo di intervento: interni
Partecipanti: Gabriella Guido, Alessandra Busoli, Alice Buzzone, Micol Masetti, Edoardo Pedio, Giusy Fabiano, Cheikh Abdoul Khandrae Diawara, Carafa Ture, Rasheed Sule, Bassirou Gassama.


Video del progetto


Rome, Italy, 2017

The interior design project of the K_alma Social Carpenter was not just a design project but above all a contribution to a social inclusion project. On the initiative of Gabriella Guido, manager of the entrepreneurial project, carpentry has as its objective the training, integration and employment of migrants and asylum seekers in Rome. Given the small size of the spaces available, the project tried to make the most of all the walls. The idea is a large wooden belt, which runs through the entire perimeter of the space, in which is inserted a system of sliding and repositionable supports suitable to accommodate all the carpentry equipment. To carry out the project, workshops were organized in which the same carpenter apprentice migrants participated. The implementation phase therefore became the trigger of the training path and this also premised immediately to generate in the participants a good confidence with the carpentry spaces.

Team: Paolo Robazza, Alessandro Ripanucci
Type of project: interior
Participants: Gabriella Guido, Alessandra Busoli, Alice Buzzone, Micol Masetti, Edoardo Pedio, Giusy Fabiano, Cheikh Abdoul Khandrae Diawara, Carafa Ture, Rasheed Sule, Bassirou Gassama.

Video of the project