Ceglie Messapica (BR), Italy, 2014

Located in the heart of Valle D’Itria, this trullo has been renovated with full respect for the traditional construction techniques of masters trullari. It is a conservative restoration in which some solutions have been found to give habitability and transform the building into a prestigious summer residence. Local limestone, natural lime finishes and essential furnishings are the ingredients of this project.

To spread the knowledge about the construction technique of trulli and enhance the ancient wisdom of local craftsmen we often organize international workshops where architecture students from all over the world can work with the technique handed down by generations of masters trullari. These workshops are often organized in collaboration with Amanda Roelle, architect founder of Archistrati, an organization active in the field of sustainable architecture.

Architect: Paolo Robazza
Client: private
Type of project: restoration
Cost: 240.000 euros
Dimensions: 180 sq.m.
State: completed

LINKS
Video RAI
Video BAG

 

Ceglie Messapica (BR), Italia, 2014

Situato nel cuore della Valle D’Itria, questo trullo è stato ristrutturato nel pieno rispetto delle tradizionali tecniche costruttive dei mastri trullari. Si tratta di un restauro conservativo nell’ambito del quale sono state trovate alcune soluzioni per conferire abitabilità e trasformare il manufatto in una residenza estiva di pregio. Pietra calcarea locale, finiture in calce naturale e arredo essenziale  sono gli ingredienti di questo progetto.

Per diffondere le conoscenze relative alla tecnica costruttiva dei trulli e valorizzare l’antica sapienza delle maestranze locali organizziamo spesso workshops internazionali dove studenti di architettura provenienti da tutto il mondo possono confrontarsi con la tecnica tramandata da generazioni di mastri trullari. Questi workshops sono spesso organizzati in collaborazione con Amanda Roelle, architetta fondatrice di Archistrati, un’organizzazione attiva nell’ambito dell’architettura sostenibile.

Progettista: Paolo Robazza
Committente: privato
Tipo di intervento: ristrutturazione
Importo lavori: 240.000 euro
Dimensioni: 180 mq
Realizzazione: completato

LINK
Video RAI
Video BAG