Palma Campania (NA), Italia, 2021

UCSA – Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale – ha l’obiettivo di facilitare e potenziare l’azione dei comuni aderenti nelle aree ambiente, energia e adattamento ai cambiamenti climatici. La proposta per il nuovo padiglione UCSA Village 2021 è una struttura flessibile che consenta di realizzare diversi scenari a seconda delle esigenze. Il progetto prevede un sistema costruttivo composto da listelli in legno e cunei di distanziamento, i quali permettono la realizzazione di diversi spazi con funzioni diverse come per esempio cinema all’aperto, esposizioni/mostre, aule didattiche, luoghi di incontro, fiere dell’artigianato, eventi culturali. Grazie all’organizzazione di un laboratorio collettivo al quale hanno partecipato i giovani del territorio, è stato installato presso il Parco Naturale delle Crocelle nel Comune di Palma Campania. Il sistema costruttivo è caratterizzato da una semplice modalità di montaggio-smontaggio e questo ne ha consentito una veloce riconfigurazione anche negli altri Comuni UCSA. Il padiglione vuole essere dunque versatile, ma allo stesso tempo anche semplice e sostenibile.

Team progetto: Paolo Robazza, Anna Maiello, Chiara De Rosa, Yohel Banguela Gonzales

Committente: UCSA

Fotografie: Paolo Robazza

Tipo di intervento: rigenerazione urbana

Dimensioni: 300 mq

Realizzazione: completato


Palma Campania (NA), Italy, 2021

UCSA – Municipal Office for Environmental Sustainability – has the objective of facilitating and strengthening the action of the participating municipalities in the areas of the environment, energy and adaptation to climate change. The proposal for the new UCSA Village 2021 pavilion is a flexible structure that allows the creation of different scenarios according to needs. The project involves a construction system made up of wooden slats and spacing wedges, which allow the creation of different spaces with different functions such as open-air cinemas, displays/exhibitions, classrooms, meeting places, craft fairs , cultural events. Thanks to the organization of a collective laboratory in which the young people of the area participated, it was installed in the Crocelle Natural Park in the Municipality of Palma Campania. The construction system is characterized by a simple assembly-disassembly method and this has allowed a quick reconfiguration also in the other UCSA Municipalities. The pavilion therefore wants to be versatile, but at the same time also simple and sustainable.

Team: Paolo Robazza, Anna Maiello, Chiara De Rosa, Yohel Banguela Gonzales

Client: UCSA

Photo: Paolo Robazza

Type of project: urban regeneration

Dimensions: 300 sq.m.

State: completed